Conciliare l'efficacia delle procedure e dei prodotti con le necessità di ridurre al minimo l'impatto sull'ambiente non è impresa facile.
In questi ultimi anni numerosi convegni ed incontri hanno avuto lo scopo di promuovere azioni virtuose per una "disinfezione sostenibile" dal punto di vista ambientale e l'obiettivo di assicurare una situazione a "rischio controllato" , ovvero il contenimento della carica microbica entro i limiti igienicamente accettabili rispetto al tipo di zona da sottoporre a trattamento disinfettivo (alto/basso /medio rischio).
Attraverso il sistema Hygienio e la sua applicazione a caldo di disinfettante è possibile ottenere livelli di disinfezione di sicurezza con un minore utilizzo in percentuale di principio chimico riducendo una superflua dispersione nell’ambiente di acqua e prodotto disinfettante.
Infatti regole della “cinetica Chimica” dimostrano che molte reazioni chimiche sono influenzate dalla temperatura, maggiore è la temperatura maggiore è la velocità di reazione dei reagenti, reazioni la cui velocità in genere raddoppia ogni aumento di 10° di temperatura. | ![]() |
Il sistema Hygienio applica la soluzione disinfettante a 30/40° di temperatura e per tale motivo la VELOCITÀ di REAZIONE del principio chimico è notevolmente maggiore rispetto alle applicazioni tradizionali alla temperatura di 15/20, di conseguenza MINORE IMPATTO CHIMICO NELL'AMBIENTE perché
|
![]() |